Sculture in pietra
Sculture in pietra: un materiale antico per realizzazioni moderne Le sculture create da Marmor impiegano il loro maggiore materiale proveniente da zone italiane, ovviamente: pietre autoctone della Lombardia e del Piemonte, come il granito bianco di Montorfano e rosa di Baveno, la pietra di Luserna, il porfido rosso di Cuasso, la Beola della Val d’Ossola (bianca e grigia), la pietra di Credaro, la pietra di Trani, la pietra di Saltrio, i ciottoli marmorei di Carrara, il rosso di Verona, il bianco quarzite, il nero fiume, la pietra di recupero, pietre di fiume e soprattutto pietre che provengono dal territorio circostante.
Le sculture di Marmor, realizzate con diversi soggetti e sulla base di diverse esigenze sono dei veri capolavori artistici che possono essere adattati a grandi giardini di ville antiche, a spazi aperti e comuni di complessi residenziali o a cappelle mortuarie all’interno dei cimiteri.
La pietra attraverso la propria lavorazione si fonde con la creatività degli artigiani dell’azienda milanese per dare vita a realizzazioni antiche o moderne, innovative, originali o tradizionali.
Sculture in pietra di qualità dagli anni Sessanta: dove siamo
Marmor realizza sculture sin dagli anni Sessanta facendo affidamento sulla professionalità dei suoi collaboratori. Se volete scoprire le nostre lavorazioni, ci trovate a Bareggio in provincia di Milano e rispondiamo ai nostri recapiti.